The Outsiders – recensione del libro (SPOILER).

I ragazzi della cinquantaseiesima strada è un romanzo drammatico ma alcune volte anche comico. E’ stato scritto da Susan Hinton autore di diversi libri per ragazzi intorno al 1975. Il libro però è ambientato negli anni 60 in Texas in particolare nelle provincie di Dallas, tutto il libro gira intorno a un ragazzo di 15 anni orfano chiamato Ponyboy che vive con i suoi fratelli maggiorenni Derry e SodaPop. I nomi sono al quanto strani e non esistono ma hanno solo lo scopo di essere simpatici. Il libro si basa sopratutto in due diverse bande di ragazzini dei quartieri di Dallas: I Greaser i poveracci e sfigati come SodaPop e altri e i Soc. gli antagonisti anche chiamati “I fighetti del west Side”. I Greaser sono una banda composta da amici su amici, invece i Soc sono bande già formate con un capo. Nel corso del libro si introducono altre diverse bande come quella di Tim Shepard e altre. Tutti i Greaser hanno problemi di famiglia ma ripetono sempre in tutto il romanzo che con i loro quartiere sono in famiglia. Come ho detto all’inizio il libro è sia drammatico che comico perché: ruota intorno a Ponyboy che senza genitori viene accudito male e commette reati e omicidi e si da subito alle droghe già a 13 anni ma tra tutti i Greaser è il più sensibile, è anche comico l’esagerazione nel libro e le battute trai suoi amici contro i Soc. La trama si unisce con un omicidio che compie Johnny per legittima difesa contro un Soc ubriaco che cercava di soffocarlo nella fontana del parco. Così Johnny e PonyBoy sono costretti a scappare da Dallas e a rifugiarsi in una chiesa. PonyBoy come avevo detto fuma e con una delle sue sigarette da fuoco alla Chiesa con dei bambini dentro, allora lui e Johnny si precipitano a salvarli e i bambini sopravvivono ma Johnny muore per ustioni di terzo grado.A questo punto il libro diventa molto scorrevole e bello, tutta la banda rimpiange la morte di Johnny il più amato del gruppo e decidono di fare una rissa di notte contro i Soc. Ovviamente vincono i Greaser, ma anche loro ne rimangono feriti gravemente eccetto Dallas un ragazzo deficente che aveva aiutato Johnny e PonyBoy a scappare che si becca un proiettile nel polmone e muore. Intanto il capo dei Soc piange in silenzio per la morte del suo migliore amico pugnalato da Johnny e si convincie a parlare con Ponyboy che lo aiuta, così la rivalità tra Soc e Greaser finisce. Nel corso del libro Susann Hinton si sofferma su alcuni particolari come la vita trascurata di suo fratello SodaPop che ha dovuto rinunciare agli studi per trovarsi un lavoro al più presto. e alle ragazze dei Soc di cui una Cherry si innamora di PonyBoy. Il libro si conclude con un atto di pace tra Greaser e Soc. Mi ha ricordato molto i ragazzi della via Pal ma più moderno, credo che sia il libro più bello che ho letto…

3 risposte a "The Outsiders – recensione del libro (SPOILER)."

    • Filippik

      Te lo consiglio.
      Ho letto anche i ragazzi della via pàl in precedenza. Ovviamente un capolavoro, e ho trovato I ragazzi del 56esima strada pensando assomigliasse alla via Pàl. Totalmente diverso, The Outsiders parla di bande di ragazzi negli anni 60, invece via Pàl di ragazzini che si divertono con le cerbottane. Fatto sta che I ragazzi della 56 strada lo ho trovato più da ragazzi … 😉

      Consigliato, e se vorrai leggerlo fammi sapere se concordi con me

      Una saluto anche a te🦾

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...